Il remake di Dragon Trainer supera i live-action Disney

Nel panorama ormai saturo dei remake live-action, Dragon Trainer segna un punto di svolta. DreamWorks, al suo primo tentativo nel genere, ha sorpreso critica e pubblico con un adattamento che non solo rende onore al film originale, ma supera gran parte dei rifacimenti Disney degli ultimi anni.

Con un solido 80% su Rotten Tomatoes, il film si posiziona tra i remake più apprezzati della categoria, battendo ben 21 su 24 remake live-action firmati dalla casa di Topolino.

A differenza della Disney, che spesso ha cercato di reinventare i suoi classici, Dragon Trainer adotta un approccio fedele, quasi inquadratura per inquadratura, puntando tutto sulla forza emotiva della storia originale, sul comparto visivo e su un cast ben scelto. Le performance di Mason Thames (Hiccup), Gerard Butler (Stoick) e Nico Parker (Astrid), unite all’iconica storia, hanno trasformato questo remake in un vero successo.

Il confronto con i titoli Disney non lascia dubbi: solo Il libro della giungla (2016) e Cenerentola (2015) hanno ottenuto punteggi superiori. Perfino remake di successo come La bella e la bestia, Il re leone o La sirenetta restano indietro per qualità percepita, spesso accusati di essere visivamente spenti o narrativamente svuotati.

Il risultato ottenuto da DreamWorks è un segnale che Hollywood può ancora raccontare storie con dei remake, senza tradirne l’essenza. Prima ancora del suo debutto inoltre il film ha ottenuto il via libera per un sequel, in uscita nel 2027.

In ogni caso il live action di Dragon Trainer uscirà al cinema il 13 giugno 2025, e per ora le recensioni si basano solo su chi ha avuto accesso alle numerose anteprime dell’8 giugno. Anche dopo la sua uscita manterrà questo record di consensi?