
Fiction Rai 1 in replica estate 2025: da Lolita Lobosco a Don Matteo
Le repliche nell’estate di Rai 1
Fiction Rai 1 in replica estate 2025: il calendario completo
L’estate 2025 di Rai 1 si preannuncia ricca di grandi ritorni per gli appassionati di fiction italiane. La rete ha deciso di riproporre alcune delle serie di maggior successo degli ultimi anni, offrendo agli spettatori l’opportunità di rivivere le storie più amate del palinsesto Rai.
Come si legge su Style Magazine, tra le fiction in replica spiccano titoli come Lolita Lobosco, Don Matteo 13, Imma Tataranni – Sostituto Procuratore, Makari 3, Un Professore 2 e Blanca, che torneranno in prima serata con una programmazione settimanale pensata per accompagnare i telespettatori durante l’estate.
Lolita Lobosco 3: quando vanno in onda le repliche su Rai 1
Le repliche di Lolita Lobosco 3 sono partite domenica 11 maggio 2025 in prima serata su Rai 1 e proseguiranno ogni mercoledì alle 21:30. L’affascinante vicequestore interpretato da Luisa Ranieri torna a indagare nei suggestivi scenari pugliesi, tra casi intricati e vicende personali che tengono incollati milioni di spettatori.
La fiction, ambientata a Bari e nei suoi dintorni, è diventata un vero e proprio fenomeno di pubblico, tanto da spingere Rai 1 a riproporla per tutta l’estate.
Don Matteo 13: le repliche dell’estate 2025
Tra le serie più amate dal pubblico, Don Matteo 13 non poteva mancare nel palinsesto estivo di Rai 1. Le repliche sono previste per occupare lo slot del giovedì sera alle 21:30 a partire dal 22 maggio, riportando sugli schermi le avventure del prete-detective interpretato da Terence Hill e successivamente da Raoul Bova nel ruolo di Don Massimo.
Le vicende ambientate a Spoleto continuano a coinvolgere il pubblico con i loro misteri da risolvere e i valori di solidarietà e giustizia che da sempre caratterizzano la serie.
Imma Tataranni 2 – Sostituto Procuratore: quando vedere le repliche
Tra le fiction più attese in replica su Rai 1 c’è anche Imma Tataranni 2 – Sostituto Procuratore. La serie, con protagonista Vanessa Scalera, racconta le indagini della determinata e ironica sostituto procuratore di Matera. Le repliche sono previste da domenica 6 luglio alle 21:30.
Ambientata nella splendida cornice della Basilicata, la fiction ha conquistato il pubblico grazie alla scrittura brillante e al carisma della sua protagonista, capace di risolvere i casi più complessi con intelligenza e una buona dose di sarcasmo.
Makari 3, Un Professore 2 e Blanca: le repliche dell’estate 2025
Come riportato da Style Magazine, anche Makari 3, Un Professore 2 e Blanca fanno parte del palinsesto estivo di Rai 1. Le repliche di Makari 3 saranno trasmesse da domenica 8 giugno alle 21:30, riportando sullo schermo le avventure di Saverio Lamanna, interpretato da Claudio Gioè.
Un Professore 2, con protagonista Alessandro Gassmann, andrà in onda da giovedì 7 agosto alle 21:30, mentre Blanca 2, la fiction interpretata da Maria Chiara Giannetta, sarà proposta da lunedì 4 agosto alle 21:30.
Il calendario delle fiction Rai 1 estate 2025: tutti gli appuntamenti
Per facilitare la consultazione, ecco un riepilogo della programmazione estiva delle fiction in replica su Rai 1:
- Imma Tataranni – Sostituto Procuratore → da domenica 6 luglio alle 21.30
- Lolita Lobosco 3 → in onda il mercoledì alle 21:30
- Don Matteo 13 → da giovedì 22 maggio alle 21:30
- Makari 3 → da domenica 8 giugno alle 21:30
- Blanca → da lunedì 4 agosto alle 21:30
- Un Professore 2 → da giovedì 7 agosto alle 21:30
Un palinsesto estivo ricco di appuntamenti imperdibili, che permette di rivivere le storie più emozionanti delle fiction italiane più amate.
Attenzione: la programmazione potrebbe subire variazioni in base alle esigenze di palinsesto di Rai 1. Si consiglia di consultare la Guida TV di RaiPlay per aggiornamenti in tempo reale e modifiche di orario.
Non perdere gli appuntamenti settimanali su Rai 1 per riscoprire le migliori fiction italiane dell’estate 2025! Un’occasione unica per rivedere le puntate più belle e immergersi nelle storie che hanno conquistato il pubblico italiano.