Il romanzo Nina, la bambina della Sesta Luna diventa un film!

Il celebre romanzo fantasy Nina. La bambina della Sesta Luna, firmato da Roberta Rizzo – conosciuta a livello internazionale con lo pseudonimo Moony Witcher – sarà presto adattato a film. Ad annunciarlo è stata la stessa autrice, entusiasta di condividere i primi dettagli di un progetto tanto atteso dai lettori di diverse generazioni.

Il film è attualmente in fase preparatoria, ma le fondamenta sono già solide: alla regia ci sarà Asia Jennifer Lanni, giovane talento toscano di 25 anni, con una già ricca esperienza tra spot pubblicitari e videoclip musicali di successo. Lanni è alla sua prima regia cinematografica, ma ha già collaborato con artisti come Rosa Chemical, Olly, Leo Gassmann e Santi Francesi, firmando lavori premiati come il video Polvere.

Le riprese si svolgeranno in alcune delle location più iconiche di Venezia, città natale della stessa Roberta Rizzo e luogo dove si muove la piccola protagonista Nina. «Sicuramente gireremo alla Giudecca – dove parte della storia è ambientata – ma anche in luoghi simbolici come Piazza San Marco e Ca’ d’Oro», ha raccontato l’autrice.

Nina la bambina della Sesta Luna, pubblicato per la prima volta nel 2002, ha dato il via a una delle saghe fantasy italiane più amate, composta da sette volumi tradotti in oltre 40 paesi. La storia segue Nina, una ragazzina dotata di poteri alchemici ereditati dal nonno, impegnata in una lotta contro forze oscure.

A oggi non sappiamo ancora chi sarà nel cast, anche se speriamo in un gruppo di giovani attori emergenti italiani, e nemmeno quando l’adattamento a film di Nina la bambina della Sesta Luna uscirà al cinema.

L’attesa per il film è alta per i fan della saga, e noi non vediamo l’ora di vedere questa grande opera fantasy italiana prendere vita al cinema, in una cornice così evocativa come quella veneziana.