
Thunderbolts, cosa succede nelle scene post-credit? La spiegazione
Cosa succede nelle scene post-credit di Thunderbolts: spiegazione, spoiler e cosa ci riserverà il futuro dell’MCU
Scopriamo cosa succede nelle scene post-credit di Thunderbolts
I Marvel Studios ci hanno abituati a rimanere seduti fino all’ultimo secondo, e Thunderbolts non delude: il film chiude con due scene post-credit che non solo aggiungono momenti divertenti e sorprese, ma spalancano anche la porta verso i prossimi capitoli dell’MCU. Scopriamo quindi cosa succede in queste due scene aggiuntive.
Attenzione: seguono spoiler su Thunderbolts
Il film ruota attorno a una squadra improvvisata di antieroi – Yelena Belova (Florence Pugh), Bucky Barnes (Sebastian Stan), Red Guardian (David Harbour), US Agent (Wyatt Russell), Ghost (Hannah John-Kamen) per una missione ad alto rischio. Dopo aver salvato la situazione, la squadra riceve un nuovo nome: i New Avengers (da cui l’asterisco nel titolo del film).
Ma la storia non finisce qui. La prima scena post-credit di Thunderbolts si apre in un supermercato. Una donna sta scegliendo i cereali, quando compare Alexei/Red Guardian. Le consiglia i Wheaties, perché sulla scatola ci sono proprio loro, i Thunderbolts, ora New Avengers. È un richiamo diretto a una sua battuta all’inizio del film, quando sognava di finire su una scatola di cereali come i veri eroi americani.
La seconda post-credit di Thunderbolts è molto più densa e carica di implicazioni per il futuro del MCU. Sono passati 14 mesi. I New Avengers hanno un quartier generale tutto loro, nell’ex Stark Tower. Bob (Lewis Pullman), alias Sentry teme ancora che usare i suoi poteri liberi di nuovo Void, e si tiene a distanza.
Nel frattempo, Bucky rivela che Sam Wilson/Captain America sta facendo loro causa per il copyright sul nome Avengers. Red Guardian propone un’alternativa: AvengerZ, con tanto di tute trash abbinate.
E poi arriva il colpo di scena: viene segnalata un’anomalia in ingresso nell’atmosfera. Ma non arriva dallo spazio, bensì da un’altra dimensione.
I satelliti inquadrano un oggetto misterioso, che si rivela essere una nave multidimensionale con un enorme “4” inciso. In sottofondo, parte il tema musicale dei Fantastici Quattro di Michael Giacchino.
Si tratta quindi della famiglia più amata della Marvel, che presumibilmente sta fuggendo dalla distruzione del proprio universo per unirsi all’MCU principale. Un collegamento diretto al prossimo film I Fantastici Quattro: Primi Passi, ambientato proprio in un’altra realtà rispetto a quella di Terra-616.
Dopo il buio totale, appare una scritta: “I New Avengers e Bob torneranno.”
E non dovremo aspettare molto: il prossimo appuntamento con loro sarà Avengers: Doomsday, previsto per maggio 2026.